Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
  • Home
  • Governance
    • Commissioni/Committees
    • Mansioni TAB
  • Staff
  • Sezioni
  • Scuole di Specializzazione
  • Ph.D.
  • Laboratori
  • Master I e II Livello
  • LAUREA MAGISTRALE
  • LAUREA
  • CONVENZIONI - CONTRATTI - AVVISI - SELEZIONI - BANDI
  • QUALITA' (SAQ)
  • SEZIONE DOCUMENTALE
  • VOTAZIONI
  • NEWS
    • News-2024
    • News-2023-2018

Laboratorio per la Prevenzione e Gestione dei Rischi Psicosociali (stress, mobbing e burn out)

(Responsabile Prof. Andrea Magrini)

La Sezione di Medicina del Lavoro svolge attività di valutazione del rischio stress lavoro correlato, attività di formazione comportamentale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e percorsi di studio e analisi di singoli casi di disagio lavorativo.
AREE DI ATTIVITÀ
  • Attività di Valutazione del rischio stress lavoro correlato (D. Lgs. 81/2008) presso organizzazioni complesse pubbliche e private mediante indagini quali-quantitative previste dalle ultime indicazioni metodologiche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Attività di pianificazione e implementazione delle azioni correttive e di miglioramento successive alla valutazione dei rischi psicosociali (stress lavoro correlato, mobbing, burn-out), con interventi a livello organizzativo e individuale.
  • Attività di formazione sulle competenze trasversali e sugli aspetti gestionali, comunicativi ed organizzativi in ambito di salute e sicurezza per aumentare l’efficacia delle azioni di prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro.
  • Attività del Centro di Studio e Prevenzione del Disadattamento Lavorativo presso l’Ambulatorio di Medicina del Lavoro.

The Department of Occupational Medicine deals with occupational stress risk assessment activities, behavioral training activities in the field of health and safety at work, and study planning and analysis of individual cases of work discomfort.
 
AREAS OF ACTIVITY
  • Occupational Stress Risk Assessment Activities (Legislative Decree 81/2008) with complex public and private organizations through qualitative/quantitative surveys, planned by the latest methodological guidelines on health and safety at workplaces.
  • Planning and implementing of corrective actions and improvements following psychosocial risk assessment (Occupational stress, mobbing, occupational burnout), with organizational and individual interventions.
  • Training activities on cross-competences and on management, communicative and organizational aspects in the field of health and safety in order to increase the effectiveness of prevention and health protection at workplaces.
  • Activities of the Center for Study and Prevention of Occupational Burnout at the Laboratory of Occupational Medicine.

Staff

Responsabile del Laboratorio: prof. Andrea Magrini
Personale tecnico: dott.ssa Lucilla Livigni, dott.ssa Maurizia Moscatelli

Indirizzo

Sezione di Medicina del Lavoro – Laboratorio per la prevenzione e la gestione dei rischi psicosociali
Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Via Montpellier, 1
00133 Roma (Italy)

Telefono

Segreteria: (+39) 06 20902201
Laboratorio: (+39) 06 72596142

Fax

(+39) 06 20902212
(+39) 06 72596140

​Posta elettronica

[email protected]
[email protected]
[email protected]
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Department Biomedicine and Prevention

Facoltà di Medicine e Chirurgia
​Faculty of Medicine and Surgery

Università di Roma Tor Vergata
University of Rome Tor Vergata



Indirizzo/Address:  Viale Montpellier, 1 – Roma (Studio D12)
Direttore del Dipartimento / Director of the Department
Prof. Luigi Tonino Marsella


Responsabile Amministrativo / Administrative Head
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito / Content manager of the website
Prof. Andrea Malizia
HOMEPAGE
  • Home
  • Governance
    • Commissioni/Committees
    • Mansioni TAB
  • Staff
  • Sezioni
  • Scuole di Specializzazione
  • Ph.D.
  • Laboratori
  • Master I e II Livello
  • LAUREA MAGISTRALE
  • LAUREA
  • CONVENZIONI - CONTRATTI - AVVISI - SELEZIONI - BANDI
  • QUALITA' (SAQ)
  • SEZIONE DOCUMENTALE
  • VOTAZIONI
  • NEWS
    • News-2024
    • News-2023-2018