Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
  • Home
  • Governance
    • Commissioni/Committees
    • Mansioni TAB
  • Staff
  • Sezioni
  • Scuole di Specializzazione
  • Ph.D.
  • Laboratori
  • Master I e II Livello
  • LAUREA MAGISTRALE
  • LAUREA
  • CONVENZIONI - CONTRATTI - AVVISI - SELEZIONI - BANDI
  • QUALITA' (SAQ)
  • SEZIONE DOCUMENTALE
  • VOTAZIONI
  • NEWS
    • News-2024
    • News-2023-2018

Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica

(Responsabile: Prof. Antonino De Lorenzo)

Area di attività:
La Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica svolge ricerche nell’ambito della nutrizione clinica, per la prevenzione e cura delle malattie cronico degenerative trasmissibile e non trasmissibili, secondo la medicina predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa.  Per una dietoterapia personalizzata, la Sezione offre  un servizio di studio della composizione corporea, del dispendio energetico,  del microbiota intestinale, di nutrigenetica per lo studio delle varianti geniche da cui potrebbe dipendere la risposta individuale ai singoli nutrienti, e di nutrigenomica per valutare il rapporto fra regolazione dell’espressione genica genoma e dieta. La Sezione offre un servizio  di consulenza per l’applicazione del processo  Nutrient and hazard Analysis of Critica Control Point e definizione di Qualità nutrizionale.

Strutture e attrezzature:
  • Un laboratorio per la valutazione della composizione corporea completamente attrezzato per le tecniche di routine ( n. 1 Densitometria a doppio raggio X DXA, n. 3 bioimpedenziometri BIA, n.3 plicometri,  n.1 calorimetro,  n. 2 bilance pesapersone, n. 2 stadiometri)
  • Un laboratorio di biologia molecolare (-20°C Freezers, -80°C Freezers, termociclatore per RT-PCR, macchinario per Real Time PCR, lettore ELISA, centrifughe)
  • Un laboratorio per la valutazione della performance fisica (Hand-grip, Muscle-Lab)

Research area:
The Clinical Nutrition and Nutrigenomics Section carries out research in the field of clinical nutrition, for the prevention and treatment of chronic transmissible and non-communicable degenerative diseases, according to predictive, preventive, personalized and participatory medicine (Medicine P4). According to precision nutrition and personalized diet therapy, the Section offers a study of body composition, energy expenditure, gut microbiota analysis, nutrigenetics and nutrigenomics test, to evaluate the relationship between genome gene expression and diet. The Section offers a consultancy service for the application in the food system of the Nutrient and Hazard Analysis of Critical Control Point process and the definition of nutritional quality.

Facilities and equipment:
  • A laboratory for the assessment of body composition fully equipped for routine techniques (n. 1 Densitometry with double X-ray DXA, n. 3 bioimpedance meters BIA, n. 3 skin folders, n. 1 calorimeter, n. 2 weight scales, n. 2 stadiometers)
  • A molecular biology laboratory (-20 ° C Freezers, -80 ° C Freezers, thermal cycler for RT-PCR, machine for Real Time PCR, ELISA reader, centrifuges)
  • A laboratory for the evaluation of physical performance (Hand-grip, Muscle-Lab)
Staff:
Prof.ssa Laura Di Renzo
Prof.ssa Paola Sinibaldi Salimei
Dott.ssa Paola Gualtieri
Dott. Giuseppe Merra
Dott. Giovanni Monteleone
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Department Biomedicine and Prevention

Facoltà di Medicine e Chirurgia
​Faculty of Medicine and Surgery

Università di Roma Tor Vergata
University of Rome Tor Vergata



Indirizzo/Address:  Viale Montpellier, 1 – Roma (Studio D12)
Direttore del Dipartimento / Director of the Department
Prof. Luigi Tonino Marsella


Responsabile Amministrativo / Administrative Head
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito / Content manager of the website
Prof. Andrea Malizia
HOMEPAGE
  • Home
  • Governance
    • Commissioni/Committees
    • Mansioni TAB
  • Staff
  • Sezioni
  • Scuole di Specializzazione
  • Ph.D.
  • Laboratori
  • Master I e II Livello
  • LAUREA MAGISTRALE
  • LAUREA
  • CONVENZIONI - CONTRATTI - AVVISI - SELEZIONI - BANDI
  • QUALITA' (SAQ)
  • SEZIONE DOCUMENTALE
  • VOTAZIONI
  • NEWS
    • News-2024
    • News-2023-2018