Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
  • Home
  • Governance
    • Commissioni/Committees
    • Mansioni TAB
  • Staff
  • Sezioni
  • Scuole di Specializzazione
  • Ph.D.
  • Laboratori
  • Master I e II Livello
  • LAUREA MAGISTRALE
  • LAUREA
  • CONVENZIONI - CONTRATTI - AVVISI - SELEZIONI - BANDI
  • QUALITA' (SAQ)
  • SEZIONE DOCUMENTALE
  • VOTAZIONI
  • NEWS
    • News-2024
    • News-2023-2018

Laboratori Sezione di Biologia 

(Responsabili Prof. Claudia Bagni e Prof. Onorario Maria Giulia Farace)

Gruppo 1 “Neurobiologia Molecolare”
Responsabile: Claudia Bagni (Prof. Ordinario)
Personale afferente:  
  • Laura Pacini (Assegnista di Ricerca)
  • Giorgia Pedini (dottoranda)
  • Laura D’Andrea (dottoranda)
  • Giulia Cencelli (dottoranda)
  • Eleonora Rosina (dottoranda)
  • Anastasia De Luca (Borsa di Studio “Umberto Veronesi”)


Campo d’interesse: “Comprensione delle basi molecolari e cellulari delle disabilità intellettive e della progressione tumorale. Particolare interesse per lo studio della Sindrome dell’ X Fragile ed Autismo”.
 
Gruppo 2 “Biologia dei Tumori Cerebrali Maligni”
Responsabile:  Silvia Anna Ciafrè (Prof. Associato)
Personale afferente:  
  • Silvia Galardi (Ricercatore a tempo indeterminato)
  • Barbara Fazi (Assegnista di Ricerca)
 
Campo d’interesse: “Comprensione delle basi molecolari del glioblastoma multiforme con particolare interesse ai meccanismi di regolazione post-trascrizionale da parte di RNA non codificanti e ai pathways possibili bersagli di terapie avanzate”.
 
Gruppo 3 “Regolazione Post-Trascrizionale dell’Espressione Genica”
Responsabile: Alessandro Michienzi (Ricercatore a tempo indeterminato)
Personale afferente:  
  • Elisa Orecchini (dottoranda)
  • Loredana Frassinelli (dottoranda)
 
Campo d’interesse: ”Caratterizzazione del ruolo della deaminasi ADAR nella replicazione di HIV-1 e nel processo di Retrotrasposizione degli elementi trasponibili LINE1”.
 
Locali. La Sezione di Biologia del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, situata al piano 0 dell’edificio E nord della Facoltà di Medicina e Chirurgia, consiste di 8 vani adibiti a laboratorio di ricerca (stanze E51, E53, E55, E57, E59, E61, E62, E63), oltre che di una sala riunioni (stanza E71), e di 6 studi (stanze E66, E64, E65, E60, E52, E54).
I laboratori hanno tutti le attrezzature e le competenze necessarie per svolgere ricerche avanzate nel campo della biologia molecolare e cellulare.
 
Biologia Molecolare
Tecniche utilizzate: purificazione e analisi quantitativa di acidi nucleici e proteine, clonaggio molecolare, RT-qPCR, Western blot, immunoprecipitazione di RNA e proteine, microarrays (in collaborazione), tecnologia nanostring (in collaborazione), ibridazioni in situ di acidi nucleici.
 
 
Biologia Cellulare
Tecniche utilizzate: Propagazione e manipolazione di colture cellulari immortalizzate e primarie (colture primarie di neuroni e fibroblasti murini, colture primarie di fibroblasti umani), mammosfere murine, cellule staminali pluripotenti indotte. Analisi in vitro di proliferazione, migrazione e invasione cellulare, trasfezioni cellulari, immunoistochimica e immunofluorescenza, isolamento di cellule mononucleate (PBMCs) da sangue periferico umano.
 
Manipolazione di animali (topi transgenici)

​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Department Biomedicine and Prevention

Facoltà di Medicine e Chirurgia
​Faculty of Medicine and Surgery

Università di Roma Tor Vergata
University of Rome Tor Vergata



Indirizzo/Address:  Viale Montpellier, 1 – Roma (Studio D12)
Direttore del Dipartimento / Director of the Department
Prof. Luigi Tonino Marsella


Responsabile Amministrativo / Administrative Head
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito / Content manager of the website
Prof. Andrea Malizia
HOMEPAGE
  • Home
  • Governance
    • Commissioni/Committees
    • Mansioni TAB
  • Staff
  • Sezioni
  • Scuole di Specializzazione
  • Ph.D.
  • Laboratori
  • Master I e II Livello
  • LAUREA MAGISTRALE
  • LAUREA
  • CONVENZIONI - CONTRATTI - AVVISI - SELEZIONI - BANDI
  • QUALITA' (SAQ)
  • SEZIONE DOCUMENTALE
  • VOTAZIONI
  • NEWS
    • News-2024
    • News-2023-2018