Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
RICERCATORE

e-mail: allegra@uniroma2.it
Telefono: +39 06 328331
SSD: MED/40
SC: 06/H1 
Macro-area:
Ginecologia e ostetricia
Campi di interesse: 
- ginecologia
- ostetricia
- patologia del pavimento pelvico


 



 Dr. Eugenio Allegra


CURRICULUM VITAE
Nato a Roma il 14 ottobre 1953. Iscritto al primo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno accademico 1972-73. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 2 aprile 1979 con voti: 110/110 e lode.
Abilitato all’esercizio della professione di medico chirurgoavendo superato l’esame di Stato nella prima sessione relativa all’anno 1978 (aprile 1979) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Iscritto all’albo dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia dalla data del 4 luglio 1979 con il n. 27454.
Specializzato presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in Ostetricia e Ginecologia il 24 ottobre 1983 con voti: 70/70 e lode.
Ricercatore Universitario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 1989. In servizio presso la Cattedra di Clinica Ostetrica e Ginecologica del Dipartimento di Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 20 gennaio 1990 presso l’Ospedale S. Eugenio dell’Azienda ASL ROMA “C” a tutt’oggi.
Strutturato, ai sensi dell’art, 102 del D.P.R. 382/80, con la qualifica di Assistente Ospedaliero a Tempo Pieno presso l’Ospedale S. Eugenio, ex U.S.L. RM/7, nell’ambito della Divisione di Ostetricia e Ginecologia dove ha svolto le predette funzioni assistenziali dal 01/02/1990 al 23/02/1993
Ricercatore Confermato per il gruppo disciplinare n. 63 (successivamente modificato in settore scientifico-disciplinare MED/40) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “Tor Vergata” dal 20 gennaio 1993 (D.R. del 19-9-1994).
Ha avuto attribuita, ai sensi dell’art. 102, comma V, del D.P.R. 382/80, la qualifica assistenziale superiore di Aiuto Ospedaliero a Tempo Pieno a decorrere dal 24/02/1993 presso la medesima Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale S. Eugenio – Azienda U.S.L. RM/C dove ha prestato servizio fino al 6/01/2003.
Strutturato nell’ambito dell’Area Funzionale Aggregata di Chirurgia Disciplina di Ostetricia e Ginecologia  dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico Tor Vergata” a seguito del conferimento di incarico ai fini assistenziali da parte del Direttore Generale dell’Azienda medesima, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 517/99,
a decorrere dalla data del 7 gennaio 2003 e fino al 14 dicembre 2006.
Professore Aggregato di ginecologia e ostetricia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 14 luglio 2006 (legge 4.11.2005 n. 230, art. 1 comma 11).
Strutturato, a seguito di trasferimento dal Policlinico di Tor Vergata, presso la Clinica Ostetrica e Ginecologi ca, diretta dal Prof. Domenico Arduini, con sede presso l’Ospedale S. Eugenio dell’Azienda ASL ROMA”C”, dal 15 dicembre 2006.
Nominato, in data 8 gennaio 2007, con delibera del Direttore Generale dell’Azienda USL ROMA “C”, Responsabile del Progetto Gestionale Assistenziale di riorganizzazione dell’attività ostetricoginecologica ospedaliera.
Direttore f.f. della Clinica Ostetrica e Ginecologica della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con sede presso  l’ospedale S. Eugenio (ASL RM C), dal 1 luglio 2008 al 29 agosto 2008, ai sensi dell’art. 18 commi 2 e 7 del CCNL Dirigenza Medica del 08.06.2000. Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con sede presso l’Ospedale S. Eugenio dell’Azienda ASL ROMA ”C”, dal 30 agosto 2008 al 31 ottobre 2009, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 517/99. Coordinatore didattico del Dottorato di Ricerca in Medicina Prenatale, diretto dal prof. Domenico Arduini, dal 2009 a tutt’oggi.

Pubblicazioni rilevanti

  • TBD
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Ing. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata