Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
RICERCATORE

e-mail:amati@med.uniroma2.it
Telefono: +39 06 7259 6080
SSD: MED/03
SC: 06/A1
Macro-area:
Genetica medica
Campi di interesse: 
- Gene expression patterns
- mRNa isoforms and alternative splicing
- Cardiovascular genetics

 Dr. Francesca Amati


CURRICULUM VITAE

Progetti finanziati
Dal 1997 ad oggi: TELETHON; PRIN; FIRB; RICERCA FINALIZZATA MINISTERO DELLA SALUTE; Regione Lazio - FILAS-Bioscienze e Biotecnologie Rosse per la farmaceutica; FONDAZIONE ROMA. NON COMMUNICABLE DISEASES (NCDs); Bando Ateneo "Consolidate Foundations"; National Ataxia Foundation; AFAF (Association Française de l’Ataxie de Friedreich).
Insegnamenti affidati
Modulo di Genetica Medica nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, in Infermieristica, in Ostetricia presso l’Università Tor Vergata; in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buonconsiglio”, Tirana, in Scienze della Nutrizione Umana presso Università Telematica San Raffaele per un totale di 12,5 crediti formativi (più di 250 studenti per anno e oltre 21 sessioni d’esame/anno).
Attività di ricerca
- studio delle basi molecolari delle malattie genomiche, Sindrome DiGeorge (OMIM#188400), sindrome velocardiofacciale (OMIM #192430) e sindrome di Williams (OMIM #194050).
- sviluppo di protocolli diagnostici tramite Next-generation Sequencing (NGS) per la diagnosi e la ricerca della sindrome di Brugada e la sindrome del QT lungo.
- studi di espressione e analisi dello splicing alternativo (microarray e RNA-seq) in modelli animali e linee cellulari di malattie cardiovascolari e nell’Atassia di Friederich.
- analisi e caratterizzazione di alcuni meccanismi epigenetici (metilazione del DNA e miRNA) nelle malattie cardiovascolari e nell’Atassia di Friederich.
 
60 tra lavori e capitoli di libri pubblicati in riviste internazionali.
H-index: 20 >1867 citations, ORCID ID 0000-0003-2209-2156.
Socio dell’Associazione Italiana di Genetica Medica (AIGM) dal 1994 al 1997 e successivamente della Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) fino ad oggi.
Membro del Gruppo di Lavoro in “Genetica Molecolare” della SIGU dal 2014.
Componente scientifico dell’Advisory Board del Network per il Genoma Italiano (NIG) dal 2017 al 2020.

Pubblicazioni rilevanti

  • Amati, F.*, Vancheri, C.*, Latini A., Colona VL, Grelli S., D'Apice MR., Balestrieri E., Passarelli C., Minutolo A., Loddo S, Di Lorenzo A., Rogliani P., Andreoni M., Novelli, G. Expression profiles of the SARS-CoV-2 host invasion genes in nasopharyngeal and oropharyngeal swabs of COVID-19 patients. Heliyon, 2020, 6(10), e05143. *joint first authors
  • Tiano, F.*, Amati, F.*, Cherubini, F., Morini E., Vancheri C., Maletta S., Fortuni S., Serio D., Quatrana A., Luffarelli R., Benini N., Alfedi G., Panarello L., Rufini A., Toschi N., Frontali M., Romano S., Marcotulli C., Casali C., Gioiosa S., Mariotti C., Mongelli A., Fichera M., Condò I., Novelli G., Testi, R., Malisan, F. Frataxin deficiency in Friedreich's ataxia is associated with reduced levels of HAX-1, a regulator of cardiomyocyte death and survival. Human Molecular Genetics, 2020, 29(3), pp. 471-482 *joint first authors
  • Rizzacasa, B., Amati, F., Romeo, F., Novelli, G., Mehta, J.L. Epigenetic Modification in Coronary Atherosclerosis: JACC Review Topic of the Week. Journal of the American College of Cardiology, 2019, 74(10), pp. 1352-1365
  • Rizzacasa, B., Morini, E., Pucci, S., Murdocca, M., Novelli, G., Amati, F.   Lox-1 and its splice variants: A new challenge for atherosclerosis and cancer-targeted therapies. Int J Mol Sci. 2017 Jan 29;18(2).
  • Morini E, Sangiuolo F, Caporossi D, Novelli G, Amati F. Application of Next Generation Sequencing for personalized medicine for sudden cardiac death. Front Genet. 2015 Mar 2;6:55. doi: 10.3389/fgene.2015.00055. eCollection 2015.
  • Menghini, R., Casagrande V., Cardellini M., Martelli E., Terrinoni A., Amati F., Vasa-Nicotera M., Ippoliti A., Novelli G., Melino G., Lauro R., Federici M. MicroRNA 217 modulates endothelial cell senescence via Silent Information Regulator 1. (2009) Circulation. 2009 Oct 13;120(15):1524-32.
  • Mango R, Biocca S, del Vecchio F, Clementi F, Sangiuolo F, Amati F, Filareto A, Grelli S, Spitalieri P, Filesi I, Favalli C, Lauro R, Mehta JL, Romeo F, Novelli G. In vivo and in vitro studies support that a new splicing isoform of OLR1 gene is protective against acute myocardial infarction. Circ Res. 2005, Jul 22;97(2):152-8.
  • Amati F., Conti E., Novelli A., Bengala M., Digilio MC, Marino B., Giannotti A., Gabrielli O., Novelli G., Dallapiccola B.: "Atypical deletions suggest five 22q11.2 critical regions related to the DiGeorge/velo-cardio-facial syndrome". Eur J Hum Genet (1999) 7: 903-909.
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Dr. Ing. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata