Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
ASSOCIATO

e-mail: marco.barchi@uniroma2.it
Telefono: +39 06 7259 6266/63
SSD: BIO/16
SC: 05/H1 
Macro-area:
Anatomia umana
Campi di interesse: 
- DNA damage
- Meiotic recombination
- Testicular Cancer

 Dr. Marco Barchi


CURRICULUM VITAE

Nato a Roma nel 1970, il Dr. Barchi si laurea, con lode, in S. Biologiche nel 1995, presso l’Universita’ di Roma “La Sapienza”. Nel 1996 vince il concorso per la frequenza della Scuola di Dottorato in “Embriologia Medica”; e nel 2001, dopo aver ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca si trasferisce negli USA per iniziare un programma di post-dottorato presso la Columbia University e successivamente presso il “Memorial Sloan-Kettering Cancer Center” (MSKCC) di New York. Nel corso della sua attivita’ di ricerca all’estero, il Prof. Barchi e’ stato titolare di due borse di studio: “The Lalor Foundation” e “American Italian Cancer Foundation”. Nel 2005, dopo aver completato il programma di post-dottorato, il Dr. Barchi ritorna in Italia con il programma ministeriale “Rientro dei Cervelli” 2005. Nel 2006 vince il concorso per Ricercatore Universitario, presso la cattedra di Anatomia Umana della Universita’ di Roma Tor Vergata. Nel 2007 dopo aver ottenuto un finanziamento dalla Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), il Prof. Barchi inizia la propria indipendente attività di ricerca, ed entra a far parte, in qualità di docente, della scuola di Dottorato di Ricerca in “Biotecnologie applicate e Medicina Traslazionale” La attività di Ricerca del Prof. Barchi è attualmente finanziata da Telethon e PRIN 2011-12. 

LINKS
 
Orcid: https://orcid.org/0000-0003-1104-6234
 
Telethon: http://www.telethon.it/ricerca-progetti/i-ricercatori/dettaglio-ricercatore/marco-barchi
 
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/marco-barchi-460b821a/
​

Pubblicazioni rilevanti

  • 1. Testa E, Nardozi D, Antinozzi C, Faieta M, Di Cecca S, Caggiano C, Fukuda T, Bonanno E, Zhenkun L, Maldonado A, Roig I, Di Giacomo M, Barchi M (2018). H2AFX and MDC1 promote maintenance of genomic integrity in male germ cells. J Cell Sci. 2018 Mar 20;131(6).
     
    2. Faieta M, Di Cecca S, De Rooij DG, Luchetti A, Murdocca M, Di Giacomo M, Di Siena S, Pellegrini M, Rossi P, Barchi M (2016). A surge of late-occurring double-strand breaks rescues chromosome synapses of mice with hipomorphyc expression of SPO11. Chromosoma 125(2), 189-203.
     
    3. Kauppi L, Barchi M, Lange J, Baudat F, Jasin M, Keeney S. (2013).
    Numerical constraints and feedback control of double-strand breaks in mouse meiosis. Genes & Development. Apr 15;27(8):873-86.
     
    4. Cavallo F, Graziani G, Antinozzi C, Feldman DR, Houldsworth J, Bosl GJ, Chaganti RS, Moynahan ME, Jasin M, Barchi M. (2012). Reduced proficiency in homologous recombination underlies the high sensitivity of embryonal carcinoma testicular germ cell tumors to Cisplatin and poly (adp-ribose) polymerase inhibition. PLoS One. 7(12):e51563.
     
    5. La Volpe A, Barchi M. (2012). Meiotic double strand breaks repair in sexually reproducing eukaryotes: we are not all equal. Exp Cell Res. Jul 15;318(12):1333-9
     
    6. Nakanishi K, Cavallo F, Perrouault L, Giovannangeli C, Moynahan ME, Barchi M, Brunet E, and Jasin M. (2011). Homology−directed Fanconi anemia pathway crosslink repair is dependent on DNA replication. Nature Struct. Mol. Biol., IApr;18(4):500-3.
     
    7. Kauppi L, Barchi M, Baudat F, Romanienko PJ, Keeney S, Jasin M. (2011). Distinct Properties of the XY Pseudoautosomal Region Crucial for Male Meiosis. Science 18 February 2011: 916-920.
     
    8. Barchi M, Roig I, Di Giacomo M, de Rooij DG, Keeney S, et al. (2008). ATM promotes the obligate XY crossover and both crossover control and chromosome axis integrity on autosomes. PLoS Genet 4: e1000076. 
    ​
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Prof. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata