e-mail: botta@med.uniroma2.it |
Dr. Annalisa BottaCURRICULUM VITAE
Durante la sua carriera, la dott.ssa. Annalisa Botta ha contribuito alla messa a punto di protocolli molecolari, progettato studi sperimentali e ottenuto risultati innovativi nell'ambito delle malattie ereditarie. Le linee di ricerca di cui si è occupata hanno riguardato principalmente la caratterizzazione molecolare e funzionale di geni-malattia. Specialista in Genetica Medica, ha contribuito allo sviluppo di protocolli e linee guida nazionali per la diagnosi molecolare dell' Atrofia Muscolare Spinale e della Distrofia Miotonica. Dal 2004, lavora come Ricercatrice nei laboratori di Genetica Medica, occupandosi di numerose tematiche che vanno dalla delucidazione dei meccanismi patogenetici delle malattie monogeniche, a progetti traslazionali riguardanti approcci di terapia genica e nuovi metodi diagnostico-molecolari. L'attività di ricerca della dott.ssa Botta è documentata da numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e i suoi lavori più recenti forniscono importanti informazioni riguardanti le conseguenze molecolari delle mutazioni responsabili della Distrofia Miotonica. Questi risultati sono importanti per sviluppare approcci di terapia genica mirati a correggere i principali eventi molecolari associati alle malattie da mutazione dinamica. Dal 2004, è anche docente per la disciplina di Genetica Medica nei corsi di laurea afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Pubblicazioni rilevanti
|