e-mail: cantonetti@med.uniroma2.it |
Prof. Maria CantonettiCURRICULUM VITAE
CANTONETTI MARIA nata a POGGIO NATIVO (Rieti) il 1 agosto 1952. Laurea in Medicina e Chirurgia il 24/3/1982 . Specializzazioni: Ematologia Generale (Clinica e di Laboratorio) il 27/7/85, Oncologia 22/11/93 presso l'Università degli Studi di Roma "LA SAPIENZA. Diploma del Corso biennale post-universitario di formazione professionale in Management Sanitario il 3/12/99. Funzionario Tecnico dal 17 marzo 1986 presso la Clinica Chirurgica (laboratorio di immunogenetica ed immunoematologia) della II Università degli Studi di ROMA TOR VERGATA e dall'1/11/1987 presso la Cattedra di Ematologia dell'Università degli Studi di Roma "TOR VERGATA" convenzionata con la Divisione di Ematologia dell'Ospedale S.Eugenio con il ruolo di Assistente Ospedaliero a tempo pieno fino al 2 novembre 2000 Professore Associato Confermato presso la Cattedra di Ematologia dell'Università degli Studi di Roma "TOR VERGATA" dal 2 novembre 2000 con strutturazione nel ruolo di ex aiuto presso la Divisione di Ematologia dell'Ospedale S. Eugenio. Dal settembre 2001 Responsabile dell’Unità Operativa di Ematologia AFA Medicina Interna Policlinico Tor Vergata. Dal 2008 Direttore UOC Oncoematologia Policlinico Tor Vergata. Dall'assunzione presso l'Università ha svolto attività didattica con lezioni, esercitazioni e preparazione di Tesi di Laurea per gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Ematologia La sua attività scientifica riguarda principalmente la biologia e la clinica delle malattie linfoproliferative (discrasie plasmacellulari e linfomi) e mieloproliferative croniche (leucemia mieloide cronica). Tale attività e' documentata, sia dalla partecipazione ai progetti di ricerca della Cattedra di Ematologia e a numerosi studi policentrici controllati italiani pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Numero di pubblicazioni al 25 marzo 2013 N. 44. Conduzione e gestione di Studi Clinici (Fase II, III, IV) condotti con le GCP c. Pubblicazioni rilevanti
|