COMMITMENTS to THIRD PARTIES
22.01.2023
Oggetto: Manifestazione di interesse pubblica da parte di Aziende interessate a partecipare ad un Progetto di Ricerca del Dipartimento in collaborazione con INAIL
Il bando Ricerche in collaborazione con Enti ed Università (BRIC) ha l’obiettivo di attivare collaborazioni a titolo oneroso per il raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano di attività di ricerca 2022-2024 dell’INAIL ed esula da qualsiasi attività di tipo ispettivo in capo all'Istituto.
Il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione di Tor Vergata ha concorso, grazie alle expertise presenti, sulla tematica di seguito riportata:
Oggetto: Manifestazione di interesse pubblica da parte di Aziende interessate a partecipare ad un Progetto di Ricerca del Dipartimento in collaborazione con INAIL
Il bando Ricerche in collaborazione con Enti ed Università (BRIC) ha l’obiettivo di attivare collaborazioni a titolo oneroso per il raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano di attività di ricerca 2022-2024 dell’INAIL ed esula da qualsiasi attività di tipo ispettivo in capo all'Istituto.
Il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione di Tor Vergata ha concorso, grazie alle expertise presenti, sulla tematica di seguito riportata:
Con determina n. 470 del 12 dicembre 2022, la Direzione centrale Ricerca di INAIL ha approvato le graduatorie di merito della procedura valutativa per l’affidamento di collaborazioni a titolo oneroso alle attività di ricerca dell’Inail, Bando Bric 2022. Al nostro Dipartimento, partner del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche di UNITO, è stato assegnato il Progetto dal titolo "Approccio integrato per la stima dell’esposizione e degli effetti in lavoratori professionalmente esposti a nanomateriali: validazione di un protocollo standardizzato in specifici scenari occupazionali per l'istituzione di uno studio di coorte multicentrico"
Al fine di ottemperare a quanto richiesto dal Bando di Ricerca, che all'art. 2 recita "...omissis...Inoltre, le proposte progettuali potranno prevedere il coinvolgimento di Imprese aventi stabile organizzazione in Italia, che non abbiano impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Tali soggetti debbono essere individuati dai Destinatari istituzionali (leggi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche) mediante manifestazione pubblica di interesse preferibilmente prima della presentazione della domanda di partecipazione e, comunque, non oltre la sottoscrizione della convenzione."
Si invitano pertanto tutte le Aziende contraddistinte dalla produzione ed utilizzazione di nanomateriali (materiali nanostrutturati) interessate a partecipare alla ricerca, che comprende attività sia di caratterizzazione dell'esposizione che attività di determinazione di indicatori di eventuali effetti precoci sulla salute dei lavoratori, determinati in matrici biologiche accessibili (aria esalata e urina, mucosa orale )raccolti con procedure non invasive, a fornire per iscritto una manifestazione di interesse da inviare al seguente indirizzo: biomedicina.prevenzione@uniroma2.it e direzione.dsspp@unito.it. Per eventuali chiarimenti si potranno indirizzare quesiti ai seguenti indirizzi campagnolo@med.uniroma2.it e enrico.bergamaschi@unito.it
SI AVVISA CHE IL TERMINE ULTIMO PER LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E' IL 31 GENNAIO 2023”
Al fine di ottemperare a quanto richiesto dal Bando di Ricerca, che all'art. 2 recita "...omissis...Inoltre, le proposte progettuali potranno prevedere il coinvolgimento di Imprese aventi stabile organizzazione in Italia, che non abbiano impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Tali soggetti debbono essere individuati dai Destinatari istituzionali (leggi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche) mediante manifestazione pubblica di interesse preferibilmente prima della presentazione della domanda di partecipazione e, comunque, non oltre la sottoscrizione della convenzione."
Si invitano pertanto tutte le Aziende contraddistinte dalla produzione ed utilizzazione di nanomateriali (materiali nanostrutturati) interessate a partecipare alla ricerca, che comprende attività sia di caratterizzazione dell'esposizione che attività di determinazione di indicatori di eventuali effetti precoci sulla salute dei lavoratori, determinati in matrici biologiche accessibili (aria esalata e urina, mucosa orale )raccolti con procedure non invasive, a fornire per iscritto una manifestazione di interesse da inviare al seguente indirizzo: biomedicina.prevenzione@uniroma2.it e direzione.dsspp@unito.it. Per eventuali chiarimenti si potranno indirizzare quesiti ai seguenti indirizzi campagnolo@med.uniroma2.it e enrico.bergamaschi@unito.it
SI AVVISA CHE IL TERMINE ULTIMO PER LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE E' IL 31 GENNAIO 2023”
22.02.2021
Procedura aperta di selezione di imprese agricole – biodinamiche su:
“Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati allo sviluppo del settore dell’agricoltura biologica attraverso la realizzazione di progetti di ricerca rispondenti alle tematiche prioritarie di Ricerca e Innovazione individuate nel “Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico” come da Bando del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Procedura aperta di selezione di imprese agricole – biodinamiche su:
“Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati allo sviluppo del settore dell’agricoltura biologica attraverso la realizzazione di progetti di ricerca rispondenti alle tematiche prioritarie di Ricerca e Innovazione individuate nel “Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico” come da Bando del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

progetto_prof.ssa_dolci_signed.pdf |

modello_domanda__1_.doc |
13.03.2017 - Cconferimento di n. 6 incarichi per le attività relative al contratto per conto c/terzi MERCK SERONO spa
DOWNLOAD DEL VERBALE DI VALUTAZIONE
DOWNLOAD DEL VERBALE DI VALUTAZIONE
24.5.2016 - MANCATA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DEL BANDO C/TERZI GESTERVIT TERME
DOWNLOAD DEL VERBALE
DOWNLOAD DEL VERBALE
11.05.2016 - BANDO GESTERVIT TERME
DOWNLOAD DEL BANDO DI CONCORSO Gestervit Terme
DOWNLOAD DEL BANDO DI CONCORSO Gestervit Terme
13.04.2016 - BANDO C/TERZI, IPASVI
DOWNLOAD DEL BANDO
DOWNLOAD DEL BANDO