Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
ASSOCIATO

e-mail: laura.di.renzo@uniroma2.it
Telefono: +39 06 7259 6855
SSD: MED/49
SC: 06/D2 
Macro-area:
Endocrinologia, nefrologia e scienza della alimentazione e del benessere
Campi di interesse: 
- Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea b) Ruolo dei polimorfismi genetici nel cross- talk tessuto adiposo, tessuto muscolare ed osso c) Epigenetica e Genomica Nutrizionale: nutri genetica e nutri genomica d)Sicurezza alimentare e nutrizionale: tossico genomica e metagenomica e) Effetto degli Alimenti di origine biologica sulla regolazione dell’espressione genica f) identificazione di nuovi indicatori di rischio nutrizionale
- studio della polimerasi del virus dell’epatite B. b) sviluppo di saggi in vitro per lo studio della polimerasi-trascrittasi inversa del virus dell’epatite HBV; c) clonaggio di una nuova linea cellulare (HeLAS3HBV) per l’espressione dell’intero genoma di HBV. d) High Throughput Screening in Biomolecular Discovery: sviluppo di saggi automatizzati in vitro e in vivo per lo screening su ampia scala di composti chimici con potenziale attività farmacologia su importanti target patologici, quali la polimerasi di HBV, la proteasi di HCV (Epatite C) e la trascrittasi inversa di HIV (virus immunodeficienza acquisita).
- caratterizzazione degli effetti dei raggi X sul differenziamento cellulare; b) danno indotto dai raggi X e meccanismo di riparo durante la miogenesi in vitro; c) ruolo della metilazione del DNA nel differenziamento cellulare

 Prof. Laura Di Renzo


CURRICULUM VITAE

Dottore di Ricerca in Biologia Molecolare e cellulare;Specialista in Scienza dell’alimentazione;Dottore in Scienze della Nutrizione Umana;Dottore in Farmacia;Abilitazione all’esercizio della Professione di Farmacista e di Biologo.Esperienza lavorativa: 1987-1990:Internato presso i laboratori di ricerca della I Clinica Chirurgica,I Fisiopatologia Chirurgica,Facoltà di Medicina e Chirurgia,Dip. di Biopatologia Umana,Univ.La Sapienza. 1990–1992:Borsa di studio presso l’IRBM. 1995-2002:Ricercatore presso l’IRBM. 2010-oggi:Ricercatore a tempo indeterminato,Univ.Tor Vergata.INCARICHI:2010:Nomina del MIPAAF come esperto presso il Ministero del Lavoro nella Commissione Alcool; 2010-oggi:Esperto Rappresentante Gruppo di lavoro "Marketing territoriale e multifunzionalità” del settore castanicolo e corilicolo:Nomina presso MIPAAF; 2011-oggi:Coordinatore del Gruppo “Ricerca e Speriemntazione”,Tavolo di filiera Piante officinali:Nomina presso MIPAAF; 2012-oggi:Esperto valutatore progetti:Nomina del MIUR.PROGETTI:1)“La sostenibilità dell'Agricoltura Biologica. Valutazioni economiche,ambientali e sulla salute umana”.Ruolo:Coordinatore scientifico e ricercatore.2)“Salvaguardia della salute e dei prodotti agroalimentari”.Confronto tra prodotti agricoli convenzionali e prodotti biologici.Ruolo:Coordinatore scientifico e ricercatore 3) “Mensa Sana, corpore sano”.Ruolo:Coordinatore scientifico.4)“Modelli viticoli e valore salutistico dell’uva e del vino:verifiche agronomiche e dietetiche”vinsalut.Ruolo:Coordinatore scientifico.5)“Valorizzazione della qualità Salutare e Nutraceutica della nocciola:la corilicoltura tra prassi produttivo territoriali,usi gastronomico-alimentari e patrimonializzazione della memoria locale”.valsanut.Ruolo:Coordinatore scientifico.6)grandma’s design.revisiting europe’s baking heritage 522635-cu-1-2012-1-be-culture-vol121.eacea Responsabile e coordinatore scientifico per l’Italia

Pubblicazioni rilevanti

​1) Di Renzo L, Gualtieri P, Pivari F, Soldati L, Attinà A, Cinelli G, Leggeri C, Caparello G, Barrea L, Scerbo F, Esposito E, De Lorenzo A. Eating habits and lifestyle changes during COVID-19 lockdown: an Italian survey. J Transl Med. 2020 Jun 8;18(1):229. doi: 10.1186/s12967-020-02399-5. PMID: 32513197; PMCID: PMC7278251.

2) Di Renzo L, Gualtieri P, Pivari F, Soldati L, Attinà A, Leggeri C, Cinelli G, Tarsitano MG, Caparello G, Carrano E, Merra G, Pujia AM, Danieli R, De Lorenzo A. COVID-19: Is there a role for immunonutrition in obese patient? J Transl Med. 2020 Nov 7;18(1):415. doi: 10.1186/s12967-020-02594-4. PMID: 33160363; PMCID: PMC7647877.

3) Di Renzo L, Gualtieri P, Romano L, Marrone G, Noce A, Pujia A, Perrone MA, Aiello V, Colica C, De Lorenzo A. Role of Personalized Nutrition in Chronic-Degenerative Diseases. Nutrients. 2019 Jul 24;11(8):1707. doi: 10.3390/nu11081707. PMID: 31344895; PMCID: PMC6723746.

4) De Lorenzo A, Gratteri S, Gualtieri P, Cammarano A, Bertucci P, Di Renzo L. Why primary obesity is a disease? J Transl Med. 2019 May 22;17(1):169. doi: 10.1186/s12967-019-1919-y. PMID: 31118060; PMCID: PMC6530037.

5) Di Renzo L, Cinelli G, Dri M, Gualtieri P, Attinà A, Leggeri C, Cenname G, Esposito E, Pujia A, Chiricolo G, Salimei C, De Lorenzo A. Mediterranean Personalized Diet Combined with Physical Activity Therapy for the Prevention of Cardiovascular Diseases in Italian Women. Nutrients. 2020 Nov 11;12(11):E3456. doi: 10.3390/nu12113456. PMID: 33187188.

6) Di Renzo L, Cioccoloni G, Falco S, Abenavoli L, Moia A, Sinibaldi Salimei P, De Lorenzo A. Influence of FTO rs9939609 and Mediterranean diet on body composition and weight loss: a randomized clinical trial. J Transl Med. 2018 Nov 12;16(1):308. doi: 10.1186/s12967-018-1680-7. PMID: 30419927; PMCID: PMC6233363.
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Ing. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata