e-mail: ercoli@med.uniroma2.it |
Dr. Lucia ErcoliCURRICULUM VITAE
Professore aggregato di Malattie Infettive, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Nata a Roma l’11/3/1960 Coniugata, ha 4 figli Residente in Roma, Via Appia Nuova 138 Tel 06/70494778 Cell. 3333384556 Attività formativa • 1985, Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza”; votazione 110/110 e lode • 1983-85, Studente interno della Clinica di Terapia Medica dell’Università di Roma “La Sapienza” • 1985-1988, Medico interno della Clinica Medica III dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” • 1989, Specializzazione in Allergologia e Immunologia; votazione 50/50 • 1994, Specializzazione in Malattie Infettive; votazione 70/70 e lode Attività assistenziale a) Dal 1991 al 1994, ha lavorato come Consulente infettivologo presso il Servizio di Malattie Infettive della Cattedra di Malattie Infettive dell’Università di Tor Vergata presso l’Ospedale Sant’Eugenio b) Dal 1991 al 2002 ha lavorato come Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Patologia Medica Complesso Integrato Columbus c) Dal 2000 al 2010 Medico Internista a contratto presso la Direzione dei Servizi Sanitari dello Stato della Città del Vaticano d) Dal 2010 ad oggi Officiale Sanitario presso la Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano e) Dal 2002 al 2004 ha lavorato come Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Medicina Interna ad indirizzo infettivologico del Policlinico di Tor Vergata f) Dal 2004 Responsabile Sanitario del Servizio di Medicina Solidale e delle Migrazioni del Policlinico di Tor Vergata g) Nel 2013 ha svolto attività di reparto come Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Medicina d’Urgenza del Policlinico di Tor Vergata h) Dal 2015 Responsabile delle attività di cure primarie degli ambulatori di strada dell’Elemosineria Apostolica dello Stato della Città del Vaticano i) Dal 2015 Responsabile delle attività sanitarie di strada dell’Elemosineria Apostolica dello Stato della Città del Vaticano Attività di ricerca 1983-1988 Studi della risposta immunitaria in corso di malattie immuno-proliferative e vascoliti; 1988-2000 Studi sul ruolo del sistema monocito-macrofagico nell’infezione da HIV, studio sul ruolo delle cellule staminali nell’infezione da HIV, studi sulla sensibilità a farmaci antiretrovirali, studi della risposta immunitaria citotossica in corso di infezione da HIV, caratterizzazione fenotipica di isolati virali, studi sulla confezione HIV-Tubercolosi 2000-2003 Studi sulla risposta immunitaria in pazienti con HCC, HCV correlato 2003-2017 Studi sulle condizioni di salute della popolazione immigrata irregolare e Roma Studi sulle condizioni igienico nutrizionali delle popolazioni pediatriche (immigrate e rom) vulnerabili a Roma e in Cameroun Studi sulla prevalenza delle patologie diffusive e della povertà nelle periferie nascoste di Roma Studi sulla realizzazione di una rete di ambulatori di strada e per strada a Roma, rivolti alla tutela e cura della salute materno infantile fragile Madre Lingua Italiano Inglese e Francese • Capacità di lettura: ottimo • Capacità di scrittura: ottimo • Capacità di espressione orale: ottimo Altre capacità e competenze Competenze non precedentemente indicate. Buona conoscenza dei programmi Word, Excel, Access, Power Point, Adobe Photoshop, acquisizione dati mediante SPSS. Buona conoscenza dei programmi Word, Excel, Access, Power Point, Adobe Photoshop, acquisizione dati mediante SPSS. Pubblicazioni rilevanti
|