Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata

“Non tutte le ragazze sanno che...”

18/4/2017

 
Il Gruppo Italiano Salute Riproduttiva, l’Università di Roma Tor Vergata e il CREA ricerca organizzano nella​:
​
Foto

“Non tutte le ragazze sanno che...”
una mattinata dedicata alla salute e al benessere delle ragazze dell’Ateneo Tor Vergata
21 aprile 2017
9.30 - 13.00

Aula Bovet, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Via Montpellier, 1 - 00133 Roma
Scarica il programma completo:
locandina_21_aprile_definitiva.pdf
File Size: 169 kb
File Type: pdf
Scarica file

21st of April 2017 - AML World Awareness Day 2017

13/4/2017

 
On 21st of April 2017, a collective of Acute Myeloid Leukaemia (AML) patient leaders and supporters from across the world will be uniting to mark AML World Awareness Day 2017. Of note, this collective will establish the Know AML initiative and launch a global AML awareness campaign called Fight AML.



The immediate mission of Know AML is to improve education and support in order to empower AML patients, families, and HCP’s in their fight against AML. The long-term mission when communicating with HCP’s is to Raise awareness about Acute Myeloid Leukaemia (AML) by:



·         Profiling AML as a ‘multi-mutation disease’ “it’s not one disease”

·         Communicating the “new hope” for AML patients by virtue of:

o    Comprehensive molecular profile testing improving accuracy of diagnosis

o    New AML clinical trials where identification of mutations allows
targeted therapeutic options

o    New mutation-targeted drugs coming on the market in 2017



As representatives of the AML community we are sharing this initiative with you before launch and should you wish to get involved you can take the following steps to mark AML World Awareness day.



How can you get involved?



1.       Review the attached Know AML briefing document

2.       Use the enclosed resource through your personnel or professional
social channels

3.       Know AML is encouraging the leukemia community to take part and mark AML World Awareness Day on the April 21 2017 by wearing Red and Black and sharing photos through their social networks, while adopting the official campaign hashtags #knowAML and #fightAML to show their support

4.       In time provide patient with Know AML patients and families Know AML support materials

Giornata giovani ricercatori dipartimento biomedicina e prevenzione

11/4/2017

 
Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione - Giornata dei giovani ricercatori

Il  4 Aprile 2017 si è tenuto, nei locali della Facoltà di Medicina e Chirurgia, un mini simposio dedicato ai nostri ricercatori più giovani. L'evento è stato organizzato per dare l’opportunità a dottorandi, assegnisti, borsisti del nostro Dipartimento, di presentare e discutere il proprio lavoro scientifico, di conoscere i progetti, le tecnologie, le risorse umane disponibili all'interno del Dipartimento.
La Commissione Ricerca ha selezionato un limitato numero di presentazioni orali, mentre tutti i partecipanti potranno presentare il loro lavoro in forma di poster. I lavori giudicati eccellenti dalla Commissione saranno premiati. 
 
 
 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Universita’ di Roma “Tor Vergata”
 
Giornata Giovani Ricercatori
4 Aprile 2017 – Aula Fleming
 
 
Programma
 
9:00 – 9:40                  Allestimento poster e slides
9:40 - 9:50                   Saluti di benvenuto del Magnifico Rettore, Prof. Giuseppe Novelli
9:50 – 10:00                Saluti introduttivi: Orazio Schillaci, Leonardo Palombi

 
Sessione 1                  Biologia cellulare e molecolare
Chairpersons:            Claudio Sette,  Ivano Condo’

10:00             Chiara Naro                   “Controllo post-trascrizionale della spermatogenesi”
10:15               Elisa Orecchini             “ADAR1 inibisce la retrotrasposizione degli elementi LINE-1”
10:30              Giorgia Pedini               “Il complesso FMRP-miR29a regola la plasticita’ sinaptica”
10:45               Eugenia Guida             “Sox2 non è richiesto nella melanomagenesi”
11:00               Valerio Rossi                “Nuove molecole implicate nella preservazione ovarica”
 
11:15 – 11:45                          Coffee break

 
Sessione 2                  Modelli patogenetici ed epidemiologici
Chairpersons:              Roberto Testi, Alessandro Michienzi

11:45               Rosa Talarico                           “Modelli cellulari per la Distrofia Miotonica di tipo 1”
12:00             Monica Benini                         “RNF126, nuovo target terapeutico per la Atassia di Friedreich”
12:15               Andrea Duggento                  “Connettivita’ causale e networks cerebrali”
12:30              Stefania Moramarco             “Interventi di lotta alla malnutrizione infantile”
 

12:45 – 13:30                          Lunch


13:30 – 14:30   Poster walking                      
                         
                          Percorso 1: Alessandro Michienzi
                          Percorso 2: Ivano Condo’
                          Percorso 3: Francesco Buccisano
                          Percorso 4: Ercole Vellone
 
 
Sessione 3                  Medicina translazionale
Chairpersons:            Maria Teresa Voso, Francesco Buccisano

14:45              Laura Cicconi                     “Cinetica di PML-RARa nella leucemia promielocitica acuta”
15:00             Marco Paturzo                    “Self-care nello scompenso cardiaco”
15:15               Valentina Bruno                 “ORL1/Loxin nell’abortivita’ inspiegata ricorrente”
15:30              Barbara De Angelis            “Trattamenti innovativi delle ulcere croniche degli arti”

 
15:45                            Conclusioni                

    ArchiviO

    January 2020
    April 2019
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016

    Categorie

    All
    Dipartimento
    Ricerca

​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Prof. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata