INIZIO PROGETTO: AGOSTO 2018 Progetto: SERVIZI DIGITALI INTEGRATI PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DELL’ACCESSO AI SERVIZI SANITARI DI SUPPORTO ALLA MATERNITÀ IN OTTICA CITIZEN CENTERED CARE Acronimo: OPT3COR Bando: POR FESR LAZIO 2014-2020. Avviso Pubblico "Creatività 2020" INVESTIMENTO TOTALE DEL PROGETTO: € 210.895,50 CONTRIBUTO AMMESSO: € 159.031,90 Fondi Europei: CE Il progetto è partito ad Agosto 2018 e terminerà a Febbraio 2020 Capofila: ACTOR S.R.L. Organismo di Ricerca Partner: Laboratorio di Simulazione e Ottimizzazione dei Servizi del SSN del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università di Roma Tor Vergata L’obiettivo del progetto OPT3COR (OPTmization Citizen Centered Care ORiented) è quello di progettare e sviluppare un servizio digitale, in ottica Citizen Centered Care, basato su sistemi di supporto alle decisioni che utilizzano metodi matematici di simulazione e di ottimizzazione al fine di fornire una previsione e una programmazione accurata delle tempistiche e dei costi dei servizi per il benessere delle donne incinte e dei loro feti, all’interno di un punto nascita di riferimento, dal momento del concepimento fino al parto. L’ottica Citizen Centered Care viene integrata tramite la realizzazione di una e-community per una interazione più diretta tra punto nascita e gestanti. Il progetto permetterà nuovi sviluppi socio sanitari, economici e scientifici a sostegno della natalità nella Regione Lazio. L’attuale paradigma applicato nell'erogazione di servizi sanitari è il modello “hospital-centered”. L’utilizzo di metodi analitici di supporto alle decisioni innovativi consente di modificare questo paradigma mirando a un modello più centrato sul cittadino, in grado di supportarlo e di coinvolgerlo direttamente nelle attività di prevenzione e cura per tutta la sua vita. Il rafforzamento del ruolo dei pazienti nell’ambito dell’erogazione dei servizi sanitari è ben definito dal termine “citizen oriented”, che caratterizza il progetto OPT3COR. ![]()
|