“il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione è tra i co-organizzatori insieme all'Università di Tor Vergata e ai Dipartimenti di Ingegneria Elettronica e Scienze e Tecnologie Chimiche della manifestazione NanoInnovation2017.
NanoInnovation si svolgerà il 26-29 settembre nel chiostro rinascimentale di Sangallo presso la facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università Sapienza di Roma, e rappresenta l'evento nazionale di riferimento per l’ampia comunità multidisciplinare coinvolta nello sviluppo delle nanotecnologie e nella loro integrazione con altre tecnologie abilitanti (KET) in tutti i settori applicativi. L'evento rappresenta un'imperdibile opportunità di incontro tra università, ricerca e sistemi imprenditoriali, fornendo una piattaforma di discussione, dove ricercatori, tecnici, Manager, imprenditori e investitori possono incontrare e condividere esperienze, opinioni e aspettative sul ruolo crescente della nanotecnologia nell'evoluzione KET verso un'innovazione sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line al sito : http://www.nanoinnovation.eu/2017/ Entro il 20 settembre |