Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione - Giornata dei giovani ricercatori Il 4 Aprile 2017 si è tenuto, nei locali della Facoltà di Medicina e Chirurgia, un mini simposio dedicato ai nostri ricercatori più giovani. L'evento è stato organizzato per dare l’opportunità a dottorandi, assegnisti, borsisti del nostro Dipartimento, di presentare e discutere il proprio lavoro scientifico, di conoscere i progetti, le tecnologie, le risorse umane disponibili all'interno del Dipartimento. La Commissione Ricerca ha selezionato un limitato numero di presentazioni orali, mentre tutti i partecipanti potranno presentare il loro lavoro in forma di poster. I lavori giudicati eccellenti dalla Commissione saranno premiati. PROGRAMMA DELLA GIORNATA Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione Universita’ di Roma “Tor Vergata” Giornata Giovani Ricercatori 4 Aprile 2017 – Aula Fleming Programma 9:00 – 9:40 Allestimento poster e slides 9:40 - 9:50 Saluti di benvenuto del Magnifico Rettore, Prof. Giuseppe Novelli 9:50 – 10:00 Saluti introduttivi: Orazio Schillaci, Leonardo Palombi Sessione 1 Biologia cellulare e molecolare Chairpersons: Claudio Sette, Ivano Condo’ 10:00 Chiara Naro “Controllo post-trascrizionale della spermatogenesi” 10:15 Elisa Orecchini “ADAR1 inibisce la retrotrasposizione degli elementi LINE-1” 10:30 Giorgia Pedini “Il complesso FMRP-miR29a regola la plasticita’ sinaptica” 10:45 Eugenia Guida “Sox2 non è richiesto nella melanomagenesi” 11:00 Valerio Rossi “Nuove molecole implicate nella preservazione ovarica” 11:15 – 11:45 Coffee break Sessione 2 Modelli patogenetici ed epidemiologici Chairpersons: Roberto Testi, Alessandro Michienzi 11:45 Rosa Talarico “Modelli cellulari per la Distrofia Miotonica di tipo 1” 12:00 Monica Benini “RNF126, nuovo target terapeutico per la Atassia di Friedreich” 12:15 Andrea Duggento “Connettivita’ causale e networks cerebrali” 12:30 Stefania Moramarco “Interventi di lotta alla malnutrizione infantile” 12:45 – 13:30 Lunch 13:30 – 14:30 Poster walking Percorso 1: Alessandro Michienzi Percorso 2: Ivano Condo’ Percorso 3: Francesco Buccisano Percorso 4: Ercole Vellone Sessione 3 Medicina translazionale Chairpersons: Maria Teresa Voso, Francesco Buccisano 14:45 Laura Cicconi “Cinetica di PML-RARa nella leucemia promielocitica acuta” 15:00 Marco Paturzo “Self-care nello scompenso cardiaco” 15:15 Valentina Bruno “ORL1/Loxin nell’abortivita’ inspiegata ricorrente” 15:30 Barbara De Angelis “Trattamenti innovativi delle ulcere croniche degli arti” 15:45 Conclusioni Comments are closed.
|