Il Dott. Gianluca Pucciarelli, assegnista di ricerca all'Università di Roma Tor Vergata nel SSD MED/45 Scienze Infermieristiche, è stato premiato per il miglior contributo scientifico in ambito cardiovascolare a Napoli durante il 17esimo Congresso Nazionale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC). Il lavoro premiato “Pucciarelli G, Simeone S, Ausili D, Rebora P, Arisido MW, Alvaro R, Vellone E. Formal and Informal care after stroke: a multicentric longitudinal study” è stato finanziato dal Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma ed è il risultato di una proficua collaborazione tra la Cattedra di Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma “Tor Vergata” e quella dell’Università di Milano Bicocca. Lo studio ha arruolato una coorte di 415 pazienti affetti da ictus dimessi da strutture riabilitative con i rispettivi caregiver e li ha seguiti per un anno, con follow-up ogni tre mesi. L’analisi dei dati ha evidenziato che, nonostante la riabilitazione, i pazienti con ictus hanno una necessità costante di cure dopo la dimissione che non si modificano nel tempo. Lo studio ha anche fatto emergere che le necessità assistenziali sono più numerose tra i pazienti più istruiti, con una minore funzionalità fisica e che coabitano con un caregiver informale. La Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) è una società scientifica multidisciplinare, fondata nel 2000, che si pone come mission quella di promuovere progetti e programmi che abbiano come obiettivo la valorizzazione di stili di vita salutare ed interventi di prevenzione cardiovascolare sul territorio italiano. In occasione del Congresso Nazionale, ogni anno la SIPREC riserva uno spazio alla ricerca, premiando lo studio che maggiormente abbia contribuito nel valorizzare la salute in campo cardiovascolare. Tale premio, considerato un importante riconoscimento nazionale, consiste in una pergamena e nella possibilità di tenere una lecture durante la sessione plenaria del Congresso. Comments are closed.
|