Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
ASSOCIATO

e-mail: pietroiu@uniroma2.it
Telefono: +39 06 2090 2204
SSD: MED/44
SC: 06/M2
Macro-area:
Medicina legale e del lavoro
Campi di interesse: 
- Tossicologia nanomateriali ingegnerizzati
- Applicazioni biomediche dei nanomateriali ingegnerizzati
- Patologie lavoro-correlate

 Prof. Antonio Pietroiusti 


CURRICULUM VITAE

Compendium: H Index 28 (Scopus); Citazioni Totali 3138 (Scopus); Impact Factor Complessivo: 467  (Researchgate)
 
Professore associato in Medicina del Lavoro presso l’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Abilitato quale professore ordinario.  Abilitato all’esercizio della professione negli USA (ECFMG examination).
 
Ambiti di ricerca effetti sulla salute di esposizione a nano e micro-particelle; relazione lavoro/salute;inquinamento ambientale; meccanismi di infiammazione locale e sistemica dopo esposizione ad agenti esterni
 
 
 
Grants Internazionali
 
BIORIMA (bionanomaterial risk management) Ruolo: Principal Investigator Ente Finanziatore: Programma Horizon 2020 della Commissione Europea Data del Grant 2018 Durata del progetto: 48 mesi
 
NANOINFORMATIX (development and implementation of sustainable modelling platform for nanoinformatix) Ruolo: Principal Investigator Ente Finanziatore: Programma Horizon 2020 della Commissione Europea Data del Grant 2019 Durata del progetto: 48 mesi
 
PLASTICs FATE (plastics fate and effects on the human body) Ruolo: Principal Investigator Ente Finanziatore: Programma Horizon 2020 della Commissione Europea Data del Grant: 2020 Durata del progetto: 48 mesi
 
NANOREG (A Common European Approach to the Regulatory testing of Nanomaterials). Ruolo: Terza parte (subcontractor) Ente Finanziatore: Settimo programma quadro della Commissione Europea Data del Grant: 2013 Durata del progetto: 48 mesi
 
MARINA (Managing the Risk of Nanomaterials) Ruolo: Principal Investigator Ente Finanziatore: Settimo programma quadro della Commissione Europea Data del Grant: 2011 Durata del progetto: 48 mesi
 
EU LAC: Defining a Roadmap for Cooperative Health Research between the EU and Latin America-Carribean countries: a policy oriented approach. Ruolo: Membro del panel di esperti Ente Finanziatore: Settimo programma quadro della Commissione Europea Data del Grant: 2011 Durata del progetto: 48 mesi
 
MODENA (Modelling Nanomaterial Toxicity) Ruolo: Membro del management committee Ente Finanziatore: European Cooperation in Science and Technology Data del Grant: 2012 Durata del progetto: 48 mesi
 
Grant Nazionali
"Il rischio ischemico cardiaco nella popolazione lavorativa e i suoi rapporti con l' attività in turno" (ISPESL); "CCM 2013- Ministero della Salute- proposta di un progetto per l' empowerment degli operatori sanitari e della cittadinanza attraverso un programma di ri-orientamento dei servizi sanitari verso la promozione della salute e la prevenzione" (Ministero Salute); " Meccanismi di tossicità di nanoparticelle di nuova sintesi: migrazione trans-epiteliale ed interazione con bersagli biologici"(PRIN); "Impact of engineered nanoparticles on reproductive health and
embryonic development" (Finalizzato salute); “Meccanismi di danno e biomarcatori precoci nel rischio per la funzionalità uditiva da esposizione ad agenti ototossici: modelli di sperimentazione animale e imaging cocleare su soggetti esposti e pazienti neurologici con simulazioni numeriche di funzionalità cocleare e analisi di profili metabolici anche mediante tecniche di machine learning” (INAIL)
 
Attività Editoriale: Membro dell’International Advisory Board della rivista “Occupational Medicine”- London.; Editor della newsletter della Royal Chemical Society, UK; Co-Editor dello special issue della rivista Toxicology and Applied Pharmacology (TAAP) intitolato "The first decade of Nanotoxicology: Achievements, Disappointments and Lessons",
 
Docenze presso Atenei esteri Co-organizzatore e docente del post-graduate course  in nanotossicologia presso il Karolinska Institutet di Stoccolma.
Docente degli IPS seminars presso il King’s College di Londra.
Docente del corso di dottorato europeo Nanofar che si svolge presso le Università di Nantes, Angers, Liegi, Lovanio, Nottingham, Santiago de Compostela). 

Pubblicazioni rilevanti

  • Paoluzi P, Pietroiusti A. Prophylactic sclerotherapy of  large esophageal varices. New Engl J Med 1988; 388, 1015-1017
  • Pietroiusti et al. Nanomaterial exposure, toxicity, and impact on human health. Wiley Interdisciplinary Reviews: Nanomedicine and NanobiotechnologVolume 10, Issue 5, September/October 2018.
  • Pietroiusti et al. The unrecognized occupational relevance of the interaction between engineered nanomaterials and the gastro-intestinal tract: A consensus paper from a multidisciplinary working group. Particle and Fibre Toxicology Volume 14, Issue 1, 25 November 2017, Article number 47
  • Stone V, Miller, M.R.b, Clift, M.J.D.c,d, Elder, A.e, Mills, N.L.b, Møller, P.f, Schins, R.P.F.g, Vogel, U.h,i, Kreyling, W.G.j, Jensen, K.A.h, Kuhlbusch, T.A.J.k,l, Schwarze, P.E.m, Hoet, P.n, Pietroiusti, A.o, de Vizcaya-Ruiz, A.p, Baeza-Squiban, A.q, Teixeira, J.P.r,s, Tran, C.L.t, Cassee, F.R.u,v. Nanomaterials versus ambient ultrafine particles: An opportunity to exchange toxicology knowledge. Environmental Health Perspectives Volume 125, Issue 10, October 2017, Article number 106002
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Ing. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata