e-mail: sabina.pucci@uniroma2.it |
Dr. Sabina Corberi PucciCURRICULUM VITAE
Dottorato di Ricerca in Immunologia presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” conseguito il 28/2/2000 Ricercatore CNR Medicina Sperimentale 2000-2002 Ricercatore Universitario l’Università di Roma “Tor Vergata”settore scientifico MED 03 Genetica Medica ha preso servizio dal 7/ 1 /04 ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA Facoltà di Medicina Corso di Laurea specialistica in Biotecnologie Mediche "Anatomia ed Istologia Patologica " Corso di Laurea triennale per Tecnici di Laboratorio Biomedico: Affidamento del corso di insegnamento:“Anatomia Patologica I” Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica: Biologia Molecolare Applicata all’anatomia Patologica - Corso integrato Logopedisti, Infermieri; Fisioterapisti: Insegnamento : Genetica medica Facoltà di Scienze, Matematiche Fisiche e Naturali : Corso di Laurea Magistrale in Biologia ed Evoluzione Umana :Insegnamento : Alterazioni geniche e trafficking cellulare nei tumori DOTTORATI: Partecipazione al collegio dei docenti per i corsi di dottorato dal titolo: Biotecnologie Applicate e Medicina Traslazionale Svolge inoltre esercitazioni sperimentali in laboratorio e attività di tutorato per la preparazione di Tesi di Laurea. PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA Programmi di Ricerca Scientifica di rilevante interesse nazionale (COFIN): 2001-2003: Progetto Nazionale “Marcatori infiammatori, metabolici e genetici della patologia vascolare aterosclerotica” Progetto Finalizzato 2002-2005 il Ministero della Salute: “Nuovi target terapeutici nel carcinoma prostatico” Coordinatore Prof Gallucci IFO Responsabile dell’unità Prof Giuseppe Novelli 2006-2011 Progetto : Programma Ricerca Finalizzata – Bando straord. Oncologia 2006 Programma Straordinario di Ricerca Oncologica 2006: Programma 3 Responsabile unità operativa nell’ambito P.I. Prof. Mantovani Cooperazione Italia – USA: Prof. Carlo M. Croce direttore OSU's sul:Ruolo dei microRNA nella progressione del carcinoma del colon retto umano. Pubblicazioni rilevantiBREVETTI
|