Laboratorio di Simulazione e Ottimizzazione dei Servizi del SSN
(Responsabili Prof. Massimo Maurici – Ing. Luca Paulon, PhD)
Il laboratorio di Simulazione e Ottimizzazione dei Servizi (SOS) del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) si propone come supporto tecnologico e scientifico per la ricerca, attraverso studi di fattibilità basati sulla simulazione e ottimizzazione al computer, di possibili interventi di miglioramento dei servizi del SSN erogati da provider accreditati.
La modellistica dei servizi può svilupparsi a diversi livelli di dettaglio fino a considerare attività, risorse impiegate ed una visualizzazione tridimensionale e dinamica del modello stesso. L’obiettivo principale è quello di rappresentare il percorso di assistenza alla persona – utente di uno o più provider - e i diversi vincoli e obiettivi da considerare nell’individuare e progettare interventi migliorativi, inclusi quelli di natura sanitaria ed economica. Origine e progetti del laboratorio Il laboratorio SOS-SSN nasce dalla collaborazione tra il Prof. Massimo Maurici, l’Ing. Luca Paulon (ingegnere, PhD in modelli e metodi matematici per la tecnologia e la società) e diverse realtà operanti nella Regione Lazio nell’ambito dei servizi del SSN. Tale collaborazione si sviluppa sin dal 2002 attraverso progetti di ricerca sui temi della simulazione ottimizzazione (inclusa la qualità) dei servizi del SSN che vedono coinvolti nel tempo, a vario titolo, persone del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione e dei seguenti enti:
La Regione Lazio, attraverso la FILAS s.p.a, finanzia nel 2013-2014 uno di questi progetti, il BuS-4H, proprio nell’ambito della simulazione e ottimizzazione dei servizi sanitari di assistenza al parto e, nel Piano Regionale di Vaccinazione 2012-2014, attribuisce ad un altro progetto, il QuaVaTAR (Quality in Vaccination: Theory And Research), un valore esemplare per la valutazione della qualità dei servizi vaccinali. Il laboratorio SOS-SSN nasce proprio con lo scopo di non disperdere le energie e le competenze fin qui sviluppate per metterle a disposizione del SSN in generale e di chiunque eroghi prestazioni sanitarie a qualsiasi livello. I servizi del laboratorio SOS SSN è in grado di implementare una:
|
IndirizzoLaboratorio di Simulazione e Ottimizzazione dei Servizi del SSN Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Roma “Tor Vergata” Via Montpellier, 1, 00133 Roma (Italy) Telefono e Fax(+39) 06 7259 6118 Web http://biomedicinaeprevenzione.uniroma2.it/sos-ssn Posta elettronica maurici@med.uniroma2.it luca.paulon@gmail.com Altre informazioni sul laboratorio
Technical report![]()
|