Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
RICERCATORE

e-mail: ticconi@med.uniroma2.it
Telefono: +39 06 2090 2924
SSD: MED/40
SC: 06/H1 
Macro-area:
Ginecologia e ostetricia
Campi di interesse: 
- Parto Pretermine: Meccanismi Patogenetici e Strategie di Prevenzione
-Ruolo dei Fattori Placentari nell'Omeostasi Materno-Fetale

 Dr. Carlo Ticconi


CURRICULUM VITAE

Carlo Ticconi è nato a Roma il 16/6/1959. Ha conseguito il diploma di maturità classica nell’anno scolastico 1976-77 con lode. Ha conseguito il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 21/10/1983 con lode. Iscritto all’albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma dal 29/12/83. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il 30/10/1987 con lode. Vincitore di concorso a Funzionario Tecnico presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
In servizio dal 19/9/1988 e strutturato in qualità di assistente a tempo pieno dal 22/10/1988 al gennaio 1995. Dal gennaio 1995 al 6/1/2003 ha prestato servizio assistenziale con il ruolo di dirigente di I° livello presso l’Università di Roma “Tor Vergata” - Divisione di Ostetricia e Ginecologia - Ospedale S.Eugenio - Roma. Vincitore di procedura di valutazione comparativa a Ricercatore Confermato presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Università di Roma "Tor Vergata".
In servizio in qualità di Ricercatore Confermato dal 1/9/2000 a tutt'oggi. Dal 7/1/03 presta servizio assistenziale con il ruolo di dirigente di I° livello presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria - Policlinico Tor Vergata - Roma. Dal 2006 è Professore Aggregato di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. E’ autore di 182 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. E' stato inserito nella partecipazione ai seguenti Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale:

1) "Parto Pretermine: Meccanismi Patogenetici e Strategie di Prevenzione" (Coordinatore Nazionale: Prof. Emilio Piccione) cofinanziato dal M.U.R.S.T.
per il biennio 2000-2002.
​2) "Ruolo dei Fattori Placentari nell'Omeostasi Materno-Fetale" (Coordinatore Nazionale: Prof. Felice Petraglia) cofinanziato dal M.I.U.R. per il biennio 2002-2004.

Ha ottenuto finanziamenti di Ateneo per progetti di ricerca negli anni 2001, 2002, 2003, 2004, 2006, 2007. Collaborazioni con altre Università ed Istituti 1) Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Medicina Sperimentale I° Cattedra di Patologia Generale (in atto) 2) Università degli studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Biopatologia Umana Cattedra di Anatomia ed Istologia Patologica (in passato) 3) Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Neuroscienze (in passato) 4) Università degli Studi di Udine Cattedra di Ginecologia e Ostetricia (in passato) 5) Università degli Studi di Siena Cattedra di Fisiologia (in atto) 6) Croce Rossa Italiana Laboratorio Centrale Roma (in passato) 7) Università degli Studi di Siena Cattedra di Ginecologia e Ostetricia (in passato) 8) Istituto Superiore di Sanità Centro AIDS – Roma (in atto) 9) Department of Obstetrics, Gynecology and Women’s Health, University of Louisville Health Science Center, Louisville, Kentuky, USA (in atto) 10) Department of Obstetrics and Gynecology, University of Chicago, Illinois (in atto)

IMPEGNO DIDATTICO-FORMATIVO DEL DOCENTE NELL’AMBITO DEL DOTTORATO CHIRURGIA GINECOLOGICA E PELVICA RICOSTRUTTIVA
A) Tutor durante l’attività sperimentale, nell’ultimo anno accademico e/o precedenti, insieme ad altri docenti dello stesso sottosettore, dei seguenti dottorandi: AGOSTINI Massimiliano LA PENNA Chiara NATILI Marina SPYROU Maria ARACO Francesco CARSILLO Giovanni BUZZANCA Massimiliano CIATTAGLIA Francesco FUSCO Elio MASCILINI Floriana B) Tutor durante la preparazione della tesi di dottorato, nell’ultimo anno accademico e/o precedenti, insieme ad altri docenti dello stesso sottosettore dei seguenti dottorandi: DATI Stefano NAPOLITANO Valerio DE VITA Davide NARCISI Marianovella DONNARUMMA Vincenzo RANAVOLO Raffaele FALCONI Gabriele DUTTO Lorenzo NATALE Franca VICARIO Roberta SANTOMARCO Nicola C) Attività seminariale, nell’ultimo anno accademico e/o precedenti: Titolo seminario: 1) Chirurgia dell’Endometriosi Pelvica Infiltrante Profonda 2) Chirurgia mininvasiva della fibromatosi uterina: Ruolo della laparoscopia e della via vaginale.
Che cosa c’è stato di nuovo nella letteratura scientifica più recente 3) Aggiornamenti scientifici in tema di diagnostica preoperatoria in ginecologia oncologica - Ruolo della ultrasonografia 4) L’incontinenza urinaria femminile: L’evidenze scientifiche più recenti in tema di trattamento chirurgico e riabilitativo. 5) Prolasso rettale e rettocele, Stipsi cronica e incontinenza fecale.
Trattamento chirurgico e riabilitativo: Revisione della più recente letteratura scientifica e prospettive. 6) Modulazione dell’Isterectomia Radicale nel Trattamento Chirurgico del Carcinoma della Portio Uterina: Tecniche a confronto 7) La chirurgia ricostruttiva del segmento posteriore del pavimento pelvico femminile: progressi e controversie. 8) Up-to-date sulla diagnostica e terapia dell’incontinenza urinaria della donna. 9)Diagnostica strumentale della patologia funzionale ano-rettale: quali progressi? 10)La patologia intestinale nella diagnostica differenziale del dolore pelvico cronico. 11) La chirurgia transanale del prolasso della mucosa rettale: stato dell’arte. 12) Problematiche aperte in tema di chirurgia del prolasso utero-vaginale. 13) Nuove acquisizioni nella chirurgia mininvasiva dell’endometriosi pelvica infiltrante “profonda” (retrocervicale e del setto retto-vaginale). 14) Il dolore pelvi-perineale in riabilitazione 15) Stato dell’arte in tema di diagnostica ultrasonografica dell’endometriosi pelvica infiltrante “profonda”.

Pubblicazioni rilevanti

  • Effect of Maternal HIV and Malaria Infection on Pregnancy and Perinatal Outcome in Zimbabwe
  • ​Antinuclear Autoantibodies in Women with Recurrent Pregnancy Loss
  • Pregnancy-Promoting Actions of HCG in Human Myometrium and Fetal Membranes
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Dr. Ing. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Specialization School in Nutrition Science Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Section of of Clinical Nutrition and Nutrigenomics
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione (Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio)
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
    • Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata