e-mail: elena.vaquero@tiscali .it |
Dr. Elena Maria Martin VaqueroCURRICULUM VITAE
Nel 1978-82 Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso “Universidad Complutense de Madrid”. Nel 1982-83 Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.. Nel settembre 1983 laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e dichiarazione di lode presso l’Università Complutense di Madrid. 1983. Nel novembre 1983 laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e dichiarazione di lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.. Nel 1983 abilitata all’ esercizio professionale . Nel 1987 specializzata in Ostetricia e Ginecologia con con il massimo dei voti e la dichiarazione di lode presso l’Università “Tor Vergata” di Roma. Nel 1991 vincitrice di concorso per titoli ed esami alla posizione di ricercatore Universitario ( gruppo scientifico disciplinare med 40 ,ostetricia 2 e ginecologia) presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Nel 1994 conferma del ruolo di Ricercatore presso l’Università degli studi“ Tor Vergata” . Incarico attualmente ricoperto: Professore Aggregato Settore scientifico-disciplinare MED/40 (Ostetricia e Ginecologia) presso il Dipartimento di Chirurgia , Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Nel dicembre 84- luglio 85 ha frequentato per 7 mesi in qualità di “Visiting research fellow” i dipartimenti di “gynecologic endocrinology” e di “radiology” presso l’Università degli Studi di San Francisco in California (USA) diretti rispettivamente, dai prof . Robert Jaffe e dal prof. T.H. Newton. In tale periodo ha partecipato sia alle attività cliniche che scientifiche con particolare interesse all’endocrinologia ginecologica e alle applicazioni della Risonanza Magnetica nella patologia ginecologica ed ostetrica . Partecipazione ad Associazioni Scientifiche : Dal 1999 Membro della AGUI Sociatà Italiana di Ginecologi ed Ostetrici Universitari. Dal 2000 Membro del aFar Associazione Fatebenefratelli per la Ricerca . Dal 2003 Membro del ISUOG International society of Ultrasound in Osbtetrics and Gynecology Dal 2004 Membro del AAGL American association of gynecologic Laparoscopists. ![]()
Pubblicazioni rilevanti1. E. Vaquero, R. Floris, E. Piccione." La risonanza magnetica per immagini nella diagnostica della patologia ginecologica: nota I; osservazioni preliminari nello studio delle tumefazioni pelviche".
Pat. Clin. Ost. Gin. 15 (2), 81-93, 1986. 2. E . Vaquero, R. Floris, E. Piccione." La risonanza magnetica per immagini nella diagnostica della patologia ginecologica: nota II; osservazioni preliminari nello studio delle neoplasie dell'apparato genitale". Pat. Clin. Ost. Gin. 15 (3), 159-169, 1986. 3. E. Piccione, C. Bancheri, C. Manna, A. Pietropolli, C. Ticconi, E. Vaquero. "L'estradiolo 17Beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro metabolico; nota I, il metabolismo lipidico". Pat. Clin. Ost. Gin. 14 (5), 343-347, 1986 4. E. Piccione, C. Bancheri, C. Manna, A. Pietropolli, C. Ticconi E Vaquero." L'estradiolo 17beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro metabolico; nota Il, il metabolismo glucidico" Pat. Clin. Ost. Gin. 14 (6) , 422-424, 1986 5. E. Piccione, C. Ticconi E. Vaquero, E. Alpi."La sindrome di Ogilvie in ostetricia: considerazioni a proposito di un caso clinico". Giorn. It. Ost. Gin. (8 11), 229-231, 1986. 6. E. Piccione, A. Macchiusi, G. Noccioli, A. Pietropolli, S. Sabatini, C. Ticconi, E. Vaquero."L'estradiolo 17beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento dell'antitrombina III". Giorn. It. Ost. Gin., 9 (2), 165-166, 1987. 7. E. Piccione, F. Giacomello, G. Noccioli, A. Pietropolli, C. Ticconi, E. Vaquero."L'estradiolo 17beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro ormonale". Ginec. Clin. 8 (1), 26-28, 1987. 8. E. Piccione, C. Bancheri, C. Manna, G. Noccioli, F. Sesti, C. Ticconi, E. Vaquero."L'estradiolo 1713 in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento dell'atrofia genitale della postmenopausa." Estratto da Ostetricia e Ginecologia 87, Madonna di Campiglio. Genazzani, Volpe, Facchinetti (Ed), 585-587, 1987 9. E. Vaquero, R. Floris, E. Piccione."La risonanza magnetica per immagini nello studio dell'anatomia pelvica femminile". Giorn. It. Ost. Gin. 9 (6), 518-522, 1987. |