Department of Biomedicine and Prevention
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata
Foto
RICERCATORE

e-mail: elena.vaquero@tiscali .it
Telefono: +39 06 7259 6937 
SSD: MED/40
SC: 06/H1 - 
Macro-area:
Ginecologia e ostetricia
Campi di interesse: 
- 
Diagnostica per immagini ( risonanza magnetica ) della patologia ginecologica ed ostetrica - Endocrinologia ginecologica​

 Dr. Elena Maria Martin Vaquero


CURRICULUM VITAE

Nel 1978-82 Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso “Universidad Complutense de Madrid”. Nel 1982-83 Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.. Nel settembre 1983 laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e dichiarazione di lode presso l’Università Complutense di Madrid. 1983. Nel novembre 1983 laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e dichiarazione di lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.. Nel 1983 abilitata all’ esercizio professionale . Nel 1987 specializzata in Ostetricia e Ginecologia con con il massimo dei voti e la dichiarazione di lode presso l’Università “Tor Vergata” di Roma. Nel 1991 vincitrice di concorso per titoli ed esami alla posizione di ricercatore Universitario ( gruppo scientifico disciplinare med 40 ,ostetricia 2 e ginecologia) presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Nel 1994 conferma del ruolo di Ricercatore presso l’Università degli studi“ Tor Vergata” . Incarico attualmente ricoperto: Professore Aggregato Settore scientifico-disciplinare MED/40 (Ostetricia e Ginecologia) presso il Dipartimento di Chirurgia , Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. 

Nel dicembre 84- luglio 85 ha frequentato per 7 mesi in qualità di “Visiting research fellow” i dipartimenti di “gynecologic endocrinology” e di “radiology” presso l’Università degli Studi di San Francisco in California (USA) diretti rispettivamente, dai prof . Robert Jaffe e dal prof. T.H. Newton. In tale periodo ha partecipato sia alle attività cliniche che scientifiche con particolare interesse all’endocrinologia ginecologica e alle applicazioni della Risonanza Magnetica nella patologia ginecologica ed ostetrica .

​Partecipazione ad Associazioni Scientifiche :  Dal 1999 Membro della AGUI Sociatà Italiana di Ginecologi ed Ostetrici Universitari.  Dal 2000 Membro del aFar Associazione Fatebenefratelli per la Ricerca .  Dal 2003 Membro del ISUOG International society of Ultrasound in Osbtetrics and Gynecology  Dal 2004 Membro del AAGL American association of gynecologic Laparoscopists. 
vaquero_cv_completo.pdf
File Size: 625 kb
File Type: pdf
Download File

Pubblicazioni rilevanti

1.  E. Vaquero, R. Floris, E. Piccione." La risonanza magnetica per immagini nella diagnostica della patologia ginecologica: nota I; osservazioni preliminari nello studio delle tumefazioni pelviche".
Pat. Clin. Ost. Gin. 15 (2), 81-93, 1986.
 
2. E . Vaquero, R. Floris, E. Piccione." La risonanza magnetica per immagini nella diagnostica della patologia ginecologica: nota II; osservazioni preliminari nello studio delle neoplasie dell'apparato genitale". Pat. Clin. Ost. Gin. 15 (3), 159-169, 1986.
 
 
3. E. Piccione, C. Bancheri, C. Manna, A. Pietropolli, C. Ticconi, E. Vaquero. "L'estradiolo 17Beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro metabolico; nota I, il metabolismo lipidico".
 Pat. Clin. Ost. Gin. 14 (5), 343-347, 1986
 
 
4. E. Piccione, C. Bancheri, C. Manna, A. Pietropolli, C. Ticconi E Vaquero." L'estradiolo 17beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro metabolico; nota Il, il metabolismo glucidico"
Pat. Clin. Ost. Gin. 14 (6) , 422-424, 1986
 
5. E. Piccione, C. Ticconi E. Vaquero, E. Alpi."La sindrome di Ogilvie in ostetricia: considerazioni a proposito di un caso clinico". Giorn. It. Ost. Gin. (8 11), 229-231, 1986.
 
6. E. Piccione, A. Macchiusi, G. Noccioli, A. Pietropolli, S. Sabatini, C. Ticconi, E. Vaquero."L'estradiolo 17beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento dell'antitrombina III".
Giorn. It. Ost. Gin., 9 (2), 165-166, 1987.
 
7. E. Piccione, F. Giacomello, G. Noccioli, A. Pietropolli, C. Ticconi, E. Vaquero."L'estradiolo 17beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro ormonale".
Ginec. Clin. 8 (1), 26-28, 1987.
 
8. E. Piccione, C. Bancheri, C. Manna, G. Noccioli, F. Sesti, C. Ticconi, E. Vaquero."L'estradiolo 1713 in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento dell'atrofia genitale della postmenopausa."
Estratto da Ostetricia e Ginecologia 87, Madonna di Campiglio. Genazzani, Volpe, Facchinetti (Ed), 585-587, 1987
 
9. E. Vaquero, R. Floris, E. Piccione."La risonanza magnetica per immagini nello studio dell'anatomia pelvica femminile".
Giorn. It. Ost. Gin. 9 (6), 518-522, 1987.
​Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università di Roma Tor Vergata 

presso Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo:  Viale Montpellier, 1 – Roma
Direttore del Dipartimento
Prof. Antonio De Lorenzo


Responsabile Amministrativo
Avv. Ombretta Picchioni


Content manager del sito
Ing. Andrea Malizia
  • Homepage
  • Department
    • Organization and Governance
    • Council of the Department
    • Commissions
    • Staff
  • Research
  • Didactic
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Medical genetics Graduated School
    • master_II_Level_Cytogenetics
    • master_II_Level_CBRNE
    • master_I_Level_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Level_CBRNE
    • master_I_Level_Nursing_Managment
    • master_I_Level_Critical_Nursing
    • master_I_Level_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Nursery_midwifery_operating_room
  • Third Mission
    • Conventions
    • Laboratory of Environmental Microbiology
    • Environmental Chemistry Laboratory
    • ICP-Massa Laboratory
    • Laboratory of Forensic Genetics
    • Laboratory of Industrial Hygiene
    • Laboratory of Medical Genetics
    • Laboratory of Oncohematology
    • Section of Histology and Embryology-Laboratories of Reproductive and Developmental Biology
    • Section of Legal Medicine
    • Simulation and Optimization Laboratory of National Health Service (SSN) Services
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study en
    • Laboratory for the Prevention and Management of Psychosocial Risks (stress, mobbing and burn out)
    • Laboratory of Environmental and Occupational Toxicology
    • Laboratorio of Human Anatomy
  • SUA-RD_en
    • Report on Research Planning 2014-2015
    • Research Report
    • Papers on SCOPUS
    • Statistics and Metrics
    • Research lines
  • Positions and Announcements
    • Positions
    • Commitments to third parties
  • In Evidence
  • News_en
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione e Governance
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni
    • Personale
  • Ricerca
    • Dottorati di ricerca
  • Didattica
    • Scuola di Specializzazione in Scienza dell' Alimentazione
    • Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva >
      • LIBRETTO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE
    • Scuola di Specializzazione in Radioterapia
    • Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica
    • Scuola di Specializzazione in Ematologia
    • Scuola di Specializzazione in Genetica Medica
    • master_II_Livello_Citogenetica
    • master_II_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_PH. E. SOUCHARD
    • master_I_Livello_CBRNE
    • master_I_Livello_Nursing_Managment
    • master_I_Livello_Critical_Nursing
    • master_I_Livello_Stomaterapia
    • Corso_professionale_Infermiere_Ostetrica_sala_operatoria
  • Terza Missione
    • Convenzioni
    • Laboratorio di Microbiologia Ambientale
    • Laboratorio di Chimica Ambientale
    • Laboratorio ICP-Massa
    • Laboratorio di Genetica Forense
    • Laboratorio di Genetica Medica
    • Sezione di Medicina Legale
    • Laboratorio di Oncoematologia
    • Laboratorio di Igiene Industriale
    • Laboratory for Primordial Cell Germ Study
    • Laboratorio dei Rischi Psicosociali
    • Sezione di Istologia ed Embriologia - Laboratorio di Biologia della Riproduzione e dello Sviluppo
    • Laboratorio di Simulazione - SSN
    • Laboratorio di Tossicologia Ambientale ed Occupazionale
    • Laboratori Sezione di Biologia
    • Laboratory of Human Anatomy
  • SUA-RD
    • Relazione Ricerca
    • Relazione Programmazione Ricerca
    • Elenco Pubblicazioni Scopus
    • Statistiche e Metriche
    • Linee di Ricerca
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Concorsi
    • Affidamento incarichi c/terzi
  • In Evidenza
  • Area riservata